Ciao e benvenut@ su questo spazio dedicato a Decky Fornaciari, una persona speciale che ha ispirato gioia, dolcezza ed Amore nelle persone che l'hanno conosciuta, una compagna ed un'amica di un valore inestimabile, che ha saputo insegnare, a chi ha condiviso una parte di cammino con lei, il suo modo di vedere la vita, pieno di principi e di valori... ed è proprio a questi che, insieme ad altri cari Amici che l'hanno vissuta, ci siamo ispirati nel creare un'associazione di promozione sociale che potesse portali avanti in modo concreto, cercando di prendere un po' di spunto della sua forza e determinazione.
Grazie per essere passat@ da qui...
"Decky Fornaciari - CHENONSIPUOPROPRIOSPIEGARE" è una Associazione di Promozione Sociale (APS), Ente del Terzo Settore che persegue finalità civiche, culturali, solidaristiche e di utilità sociale; in particolare:
valorizzare e sostenere le funzioni educative e formative delle strutture di istruzione;
prevenire, ridurre e rimuovere le condizioni di disagio e di fragilità educativa individuale, familiare e sociale di minori, adolescenti e giovani, con riguardo agli interventi nel settore sociale;
valorizzare e sostenere le funzioni genitoriali e parentali;
favorire l’accoglienza, l’inserimento e l’integrazione scolastica, sociale e lavorativa di tutti i beneficiari, con particolare riguardo alle situazioni di bisogno, di svantaggio e di handicap;
promuovere la cultura dell’integrazione, della partecipazione, della cittadinanza attiva e del lavoro in rete fra diversi soggetti, sia privati che pubblici, con il fine di migliorare la qualità della vita delle persone, con particolare riguardo a minori, adolescenti e giovani;
promuovere la ricerca scientifica e le professionalità in grado di intervenire nel settore socioassistenziale, della formazione e dell’educazione;
promuovere e sostenere la prevenzione, la ricerca e la cura di malattie comuni e rare, con particolare enfasi al Cancro, alla Miastenia Gravis ed alla Sclerosi Multipla.
Attraverso il sostegno finanziario per iniziative come:
educazione, istruzione e formazione professionale;
attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale;
formazione extra-scolastica finalizzata alla prevenzione della dispersione scolastica e al successo scolastico e formativo, alla prevenzione del bullismo e al contrasto della povertà educativa;
borse di studio a tematica vincolata, ovvero associate all’utilizzo dei fondi in ambito formativo/professionale (la cifra messa a disposizione nelle borse di studio sarà utilizzabile per l’iscrizione all’università, per l’iscrizione a scuole di specializzazione, per l’acquisto di corsi di formazione personale/professionale, per l’acquisto di libri o beni materiali dedicati alla propria formazione personale/professionale, ecc.);
riqualificazione di ambienti e strumenti scolastici statali;
ricerca scientifica medica italiana nei suoi aspetti di laboratorio e clinici.